|
Tharros |
Da Vedere: Sinis è una delle aree più interessanti della Sardegna. Un paesaggio dai mille volti, in gran parte ancora segreto ai molti che frequentano l'Isola. Il Sinis è un tavolato piatto che solo in brevi punti s'innalza per alcune decine di metri sul livello del mare e presenta sulla costa un vasto complesso di dune fossili attuali. Da ammirare ci sono le spiagge e gli stagni (veri e propri monumenti costruite dalle acque, dal vento, dalle rocce e dalle onde). Da non perdere l'Isola di Mal di Ventre (Oasi naturale circondata da uno splendido mare), la Peschiera Pontis a Cabras del '400, Tharros è senz'altro la zona archeologica più imponente e suggestiva del Sinis, San Giovanni di Sinis con la sua Basilica Bizantina costruita intorno al VI° secolo.
|
San Giovanni di Sinis |
Periodo Consigliato: Territorio di notevole valenza naturalistica di aspetto selvaggio e incontaminato con deliziose spiaggette. E' possibile visitarlo in tutte le stagioni, anche se la primavera e l'autunno sono consigliati per una visita meno superficiale.
|