|
Villaggio Nurargico
di Santa Vittoria |
Da Vedere: La Giara di Gesturi si presenta come un'isola rocciosa sulla pianura circostante:un aspro, selvaggio, quasi irreale parco naturale. Estesa per 42 Km quadrati nell'estremo nord-est della Marmilla, raggiunge un'altezza massima di 560 metri sul livello del mare. Oltre alla giara più famosa, ci sono anche varie località ideali per visite naturalistiche. Ecco alcuni itinerari da percorrere.
La Giara di Siddi, interessante sia per l'ambiente che per la presenza di numerose testimonianze nuragiche, tra cui la <tomba dei giganti> (Sa Domo 'es' Orcu) ritenuta uno dei monumenti più importanti dell'intero Mediterraneo.Villanovaforru ed il suo Museo civico archeologico, Nurallao ed il bosco di leccio di Is Arinus, Laconi con il suo Museo dei Menhir, unico in Europa.
Periodo Consigliato:
Il luogo più noto a livello turistico di tutta l'area abbracciata da Sarcidano e Marmilla è la Giara di Gesturi. La stagione migliore per scoprirla è la primavera, quando le acque invernali alimentano i "paulis" (stagni),
|
Cavallini della Giara |
ritrovo di migliaia di uccelli migratori e dei famosi cavalli di piccola taglia che vivono allo stato semibrado, in gruppi.